Video intervento del Prof. Ugo Delfino sulla nevralgia del trigemino: la testimonianza di D’Ausilio

In questo primo articolo tratto dalla video intervista al Prof. Ugo Delfino sulla nevralgia del trigemino, vi proponiamo un estratto della testimonianza del Dottor Giorgio D’Ausilio, che ha raccontato come la neurolisi trigeminale lo abbia aiutato a superare questa grave patologia.

Circa nove anni fa mi trovavo a camminare per una strada e camminando improvvisamente fui come folgorato da una scarica elettrica. L’impressione era come se io avessi masticato un filo elettrico scoperto in cui passava la corrente, vi lascio solo immaginare che cosa si può provare. Poi mi fu spiegato che i nostri nervi sono anche un po’ come i fili elettrici: se si scoprono della guaina, che in questo caso si chiama guaina mielinica, possono andare incontro a questo gravissimo problema.
[..]
Il giorno dopo ancora, andai subito in neurologia a parlare col primario neurologo, il quale mi confermò la diagnosi: “Sì, purtroppo lei ha la nevralgia del trigemino”.
[..]
Quando le scariche cominciarono a farsi più frequenti e io quindi dovetti anche momentaneamente sospendere la mia attività di giornalista, mi fu detto: “Guarda che a Verona c’è un professore, il Professor Gianluigi Fanchiotti che è un anestesista il quale ha fondato, all’ospedale di Verona, un centro per la terapia del dolore. Vai lì e forse lui ti può aiutare”.
[..]
Il Professore di Verona capì che non potevo andare avanti così e allora mi disse: “Guarda, io conosco un professore che a Torino, il Professor Ugo Delfino, che prima di andare in pensione era stato il direttore di tutto il dipartimento di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale universitario Molinette di Torino. Lui si è specializzato proprio in chirurgia della nevralgia del trigemino.
[..]
La cosa che mi piacque molto fu che il Professor Delfino mi disse: “Prima di tutto io voglio che lei venga nel mio studio perché io attraverso delle figure, attraverso dei pannelli e attraverso dei disegni miei, le voglio illustrare quello che è la mia procedura chirurgica”. Questo mi è piaciuto molto perché normalmente non mi è mai capitata una cosa del genere. Quando vai in un ospedale per essere operato subisci la visita dell’anestesista, dopo di che il chirurgo lo vedi solo quando entri sala operatoria. Per me non fu così, come credo non sia per tutti quelli che si rivolgono a lui. Così iniziai questo percorso che fino ad allora era stato problematico e cominciai a intravedere almeno col pensiero una luce in fondo al tunnel.

Seguite le nostre news per leggere altri interessanti estratti dalla video intervista al Prof. Ugo Delfino. Se invece volete avere maggiori informazioni sulla terapia proposta per risolvere la nevralgia del trigemino, contattate le nostre sedi di Torino, Milano e Lugano.

Ultimi articoli

Contatti
CHIAMACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per prenotare una visita a Torino:
+39 348 96 89 318 Risponde un medico
+39 336 204 777
+39 011 46 77 888 Clinica Sedes Sapientiae – via Giorgio Bidone 31 – 10125 Torino
+39 081 717 8111 Clinica Ruesch – Viale Maria Cristina di Savoia, 39 - 80122 Napoli
+39 0789-1980833 Studio Medico – Corso Garibaldi, 27 - 07021 Arzachena