Nevralgia del trigemino: l’esperienza del signor Lo Giudice con la neurolisi trigeminale

Una questione molto importante e decisiva per il trattamento della nevralgia del trigemino è relativa alla durata degli interventi sul nervo trigemino. Alcune metodiche, come la termolesione o la decompressione con un foro nel cranio, prevedono soluzioni radicali che presentano non solo delle controindicazioni molto serie – ma anche la ricorrente possibilità di non risolvere il problema a lungo termine. Può capitare infatti che, poco tempo dopo essersi sottoposti a uno di questi interventi, le fitte e i dolori lancinanti si ripresentino.

Da questo punto di vista, la neurolisi trigeminale con fluoroscopia mirata, praticata dallo Studio Medico Delfino, offre soluzioni mirate, sicure, durature e certificate. Un caso pratico di come l’intervento del prof. Ugo Delfino possa avere effetti che perdurano anche fino a 40 anni di tempo, è la storia del signor Lo Giudice, che di recente si è messo in contatto con lo studio per una sua incombente difficoltà. Riportiamo qui un estratto del suo messaggio:

Ho 64 anni. Da circa venti giorni, a contatto con cibi caldi o freddi oppure con variazione di temperatura esterna, soffro di dolori nella metà dx della faccia, ossia gola, mandibola dx e capo parte dx. Il mio medico dentista, visionata la panoramica dentale e dalla diretta osservazione dei denti, ha escluso essere questi ultimi alla base del dolore lamentato, rimandando verbalmente il tutto alla possibile infiammazione del nervo del trigemino. Nel frattempo, mi sono ricordato che all’età di 30 anni (anno 1980 o 1981) ho sofferto dello stesso malessere di oggi che allora curai ricorrendo alla clinica del dolore dell’Ospedale Molinette di Torino dove mi fu applicata, grosso modo, la terapia dell’alcol etilico qui ben spiegata.

In seguito a questo primo contatto, il signor Lo Giudice ha fissato una visita con il professor Delfino, nel corso della quale il professore ha potuto accertare come la risorgenza della scarica di dolore rappresentasse un caso episodico e isolato, forse causato da un colpo di freddo. A quasi quarant’anni di distanza, il signor Lo Giudice ha potuto garantire personalmente che l’intervento del prof. Delfino mantiene tuttora la sua efficacia.

Questo è uno dei più grandi vantaggi della neurolisi trigeminale con fluoroscopia mirata: grazie a una dose minima di alcol etilico applicata sul Ganglio di Gasser, gli effetti devastanti della nevralgia del trigemino vengono sedati per un lungo periodo di tempo – in certi casi sufficientemente lungo da considerare l’intervento definitivo e risolutivo della nevralgia del trigemino. Certo, può capitare (come è successo al sig. Lo Giudice) di vivere una nuova e brutta esperienza di dolore – e, tuttavia, in seguito a un consulto, scoprire che l’intervento è ancora efficace, anche dopo molti decenni.

Se soffri di scariche di dolore da nevralgia del trigemino e cerchi una soluzione non invasiva, sicura e a lungo termine? Mettiti in contatto con lo Studio Delfino: riceverai tutte le informazioni sulle nostre attività e le metodiche per il trattamento della nevralgia del trigemino.

Ultimi articoli

Latest Articles

Contatti
CHIAMACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per prenotare una visita a Torino:
+39 348 96 89 318 Risponde un medico
+39 336 204 777
+39 011 46 77 888 Clinica Sedes Sapientiae – via Giorgio Bidone 31 – 10125 Torino
+39 081 717 8111 Clinica Ruesch – Viale Maria Cristina di Savoia, 39 - 80122 Napoli
+39 0789-1980833 Studio Medico – Corso Garibaldi, 27 - 07021 Arzachena