La nevralgia del trigemino nelle sue diverse declinazioni

In ambito medico, la nevralgia del trigemino è categorizzabile in diversi modi, a seconda del tipo di manifestazione dolorosa percepito da chi ne soffre.

Il primo tipo: TN1

Questo primo tipo rappresenta la manifestazione più tipica del disturbo. Il dolore forte è forte e intermittente e si verifica soprattutto durante le ore di veglia.

Se si soffre di nevralgia trigeminale tipica, si possono avvertire regolari spasmi di dolore per giorni, settimane o, anche, mesi. Il dolore può interessare una zona limitata del viso, ma può anche diffondersi in altre aree limitrofe.

Con il passare del tempo, la frequenza delle crisi può aumentare fino ad arrivare a un centinaio di manifestazioni al giorno.

Quando non è possibile identificare la causa dell’origine della sindrome, viene definita idiopatica.

La nevralgia del trigemino di secondo tipo: TN2

La seconda categoria, chiamata TN2, è anche nota con il nome di nevralgia trigeminale atipica. In questo caso, il dolore è acuto e costante e spesso assomiglia a una sensazione di bruciore.

Il terzo tipo: STN

La terza è definita nevralgia trigeminale sintomatica, e può essere la conseguenza di un’altra condizione patologica di fondo come, per esempio, la sclerosi multipla. In rari casi, infatti, può essere il primo sintomo della malattia (è presente nel 2-4% dei casi di SM).

Il dolore, in questo terzo tipo, è parossistico e somiglia a una scossa elettrica, proprio come nella TN1. È di breve durata ma estremamente intenso.

La terapia cambia in base alla categoria?

Presso lo Studio Medico del Professor Ugo Delfino si pratica la neurolisi trigeminale, una terapia dalle seguenti caratteristiche:

  • è un metodo sicuro e mininvasivo;
  • è eseguito con paziente sedato e con fluoroscopia mirata;
  • è testato su oltre 9400 casi;
  • risolve definitivamente il problema per alcuni anni.

Grazie a questa tecnica incruenta, diversa da ogni altra, la sensibilità del volto rimane preservata.

Contatta lo Studio Medico: il Professor Ugo Delfino saprà trattare la tua nevralgia del trigemino nel migliore dei modi, a prescindere dalla sua tipologia.

Ultimi articoli

Contatti
CHIAMACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per prenotare una visita a Torino:
+39 348 96 89 318 Risponde un medico
+39 336 204 777
+39 011 46 77 888 Clinica Sedes Sapientiae – via Giorgio Bidone 31 – 10125 Torino
+39 081 717 8111 Clinica Ruesch – Viale Maria Cristina di Savoia, 39 - 80122 Napoli
+39 0789-1980833 Studio Medico – Corso Garibaldi, 27 - 07021 Arzachena