La nevralgia del trigemino e la cefalea a grappolo: come distinguerle

La nevralgia del trigemino, o Tic Douloureux, è un disturbo in grado di causare un dolore al volto che può essere anche molto intenso.

Il dolore è limitato al territorio di distribuzione di una delle tre branche del nervo trigemino, il quinto nervo cranico che innerva il viso. Inoltre, può essere innescato da stimoli diversi: lavarsi il volto o i denti, farsi la barba, parlare e mangiare. Nella maggior parte dei casi, la nevralgia del trigemino colpisce una parte, o tutto un lato, del volto.

Spesso, la nevralgia del trigemino viene confusa con altri tipi di disturbo come, per esempio, la cefalea “a grappolo”.

Le somiglianze tra la nevralgia del trigemino e la cefalea a grappolo

I sintomi delle due patologie sono molto simili tra loro:

  • il dolore, in entrambi i casi, compare prevalentemente in un solo lato del volto;
  • è caratterizzato da fitte molto intense e intermittenti che si ripetono durante la giornata.

In particolare, quando sono attivate dall’ipotalamo, le terminazioni del nervo trigemino provocano il tipico dolore oculare associato alla cefalea a grappolo. In più, coinvolgono un altro gruppo di fibre nervose che inducono congestione nasale, lacrimazione e arrossamento dell’occhio. Gli stessi sintomi che possono presentarsi quando si soffre di cefalea a grappolo.

Come eseguire la diagnosi corretta

Siccome, come si è già sottolineato, i sintomi tra i due disturbi sono molto simili tra loro, solamente uno specialista può eseguire la diagnosi più corretta.

La storia clinica, l’andamento temporale, la distribuzione del dolore e la sua tipologia di presentazione sono tutti elementi che possono determinare la presenza, nel paziente, di una delle due condizioni.

Ad esempio, la cefalea a grappolo si caratterizza per periodi attivi, i cosiddetti grappoli, con una tipologia di dolore unica, alternata a fasi di remissione anche di lunga durata, con un’assenza totale del dolore fra un grappolo e l’altro.

La scelta più consapevole, secondo alcuni medici, è di effettuare una RMN o una TAC dell’encefalo. La European Academy of Neurology (EAN) suggerisce, nelle sue linee guida, una risonanza magnetica.

Prenota una visita presso lo Studio Medico Delfino per essere sicuro di ricevere una corretta diagnosi e un trattamento non cruento e mininvasivo per la cura della nevralgia del trigemino: la neurolisi trigeminale con fluoroscopia.

Ultimi articoli

Latest Articles

Contatti
CHIAMACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per prenotare una visita a Torino:
+39 348 96 89 318 Risponde un medico
+39 336 204 777
+39 011 46 77 888 Clinica Sedes Sapientiae – via Giorgio Bidone 31 – 10125 Torino
+39 081 717 8111 Clinica Ruesch – Viale Maria Cristina di Savoia, 39 - 80122 Napoli
+39 0789-1980833 Studio Medico – Corso Garibaldi, 27 - 07021 Arzachena