Il Prof. Delfino al convegno “Malattia Dolore e rete territoriale”

Il prof. Ugo Delfino torna ad affrontare il tema della malattia dolore, portando la sua esperienza nel campo, in particolare in applicazione al trattamento della nevralgia del trigemino, nell’ambito della XIV edizione del convegno “Malattia dolore e rete territoriale”, che avrà luogo a Milano dal 29 al 30 marzo 2019 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Niguarda di Milano. Il prof. Delfino parteciperà infatti all’incontro “Le tecniche invasive nel controllo del dolore refrattario ai farmaci” nella mattinata di sabato 30 marzo, in qualità di moderatore, e discuterà sul tema assieme ai dottori Furio Zucco e  Vittorio Guardamagna.

L’edizione di quest’anno, intitolata “Supportare la resilienza del paziente con dolore: curare senza guarire”, e promosso da RED, Rete Terapia del Dolore – Milano prevede una serie di incontri dedicati al tema della malattia dolore e all’importanza della sua diagnosi e cura, con l’obiettivo dichiarato di informare sul tema della diagnosi, cura e riabilitazione delle principali sindromi dolorose acute e croniche, fornendo approfondimenti sulle principali pratiche per la creazione di PDTA e di percorsi di continuità assistenziale, e discutendo di specifici casi clinici; ma anche di rivolgersi al cittadino, per implementarne la consapevolezza sul tema del diritto alla cura del dolore.

L’incontro del 30 marzo, di cui il prof. Delfino e il dott. Zucco saranno moderatori, prevede la presentazione di alcune delle principali tecniche invasive per il controllo del dolore. Alle 10.30 si parlerà di Health Technology Assessment e degli ultimi ritrovati nella terapia del dolore con il dott. Giuseppa Bellavia. Alle 10:50 si approfondirà il tema della neuro stimolazione elettrica e farmacologica con il dott. Saverio Adilardi. Alle 11:10 la dott.ssa Manuela Baronio introdurrà le metodiche della radiofrequenza e della crioneuromodulazione. Al termine del suo intervento è previsto il confronto sugli argomenti esposti.

Il prof. Delfino è specialista sui temi dell’anestesia e dei blocchi neurolitici nel dolore cronico e maligno, in particolar modo sul trigemino, con una casistica operatoria che supera attualmente gli 8600 casi di nevralgia del trigemino cronica. In particolare, durante la sua attività di insegnamento universitario, si è occupato di Terapia Antalgica, Anestesia loco-regionale, Fisiopatologia del Dolore, Semeiologia del Dolore, Algologia clinica, Trattamento farmacologico d el dolore e Terapia del dolore.

Al momento la sua tecnica di chirurgia gangliare selettiva transcutanea, con fluoroscopia mirata nella nevralgia del trigemino, praticata presso il suo studio, è l’unica a essere sicura e incruenta, e in grado di risolvere definitivamente il problema della nevralgia del trigemino.

Per maggiori informazioni, mettiti in contatto con lo Studio Medico Delfino.

Ultimi articoli

Latest Articles

Contatti
CHIAMACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per prenotare una visita a Torino:
+39 348 96 89 318 Risponde un medico
+39 336 204 777
+39 011 46 77 888 Clinica Sedes Sapientiae – via Giorgio Bidone 31 – 10125 Torino
+39 081 717 8111 Clinica Ruesch – Viale Maria Cristina di Savoia, 39 - 80122 Napoli
+39 0789-1980833 Studio Medico – Corso Garibaldi, 27 - 07021 Arzachena