La nevralgia del trigemino è una condizione molto dura da sopportare, caratterizzata da violente crisi dolorose. La neurolisi trigeminale selettiva con fluoroscopia praticata presso lo Studio Medico Ugo Delfino è un intervento sicuro e risolutivo per il trattamento dei sintomi da infiammazione del trigemino.
Ecco cosa dicono di noi le persone che si sono sottoposte all’intervento presso lo Studio Medico Ugo Delfino.
Mi chiamo Filomena, ho poco più di 60 anni e per tre anni ho sofferto di Nevralgia del Trigemino con dolori lancinanti e violentissimi. Ho assunto farmaci antiepilettici in dosi massicce per lenire il dolore, ma la mia condizione è precipitata rendendomi addirittura inabile al lavoro perché non ero più in grado di articolare la lingua e proferire parola in maniera corretta. Sono stata in cura da moltissimi Neurologi in tutta Italia, i quali mi hanno proposto interventi chirurgici non garantendomi il ritorno alla vita normale al 100%. Ho preferito sopportare ancora il dolore perché avevo paura a sottopormi ad un intervento chirurgico di cui non avrei avuto garanzia di guarigione, anche temporanea, fino a quando sono riuscita ad avere un appuntamento con il Professor Ugo Delfino.
Dopo una visita accuratissima e le dovute indagini da parte del Professor Delfino e della sua competente equipe di Neurologi, Anestesisti e Terapisti del Dolore, mi sono sottoposta ad un Intervento di Rizolisi Trigeminale attraverso Fluoroscopia Mirata. Una tecnica che il professore ha appreso in America nella seconda metà degli anni settanta.
Quella del Professore è l’unica equipe in Italia ad effettuare questo genere di intervento, SENZA TAGLI, SENZA PUNTI, ASSOLUTAMENTE IN SICUREZZA.
Ho subito l’intervento mercoledì 9 marzo 2022, sono stata dimessa il giorno dopo senza più il dolore e, soprattutto senza la schiavitù di quei farmaci (Tegretol, Tolep, ecc) che a lungo andare mi avevano letteralmente intossicata.
Ero finalmente libera da un dolore violento, invalidante, che solo chi lo ha provato può comprendere. Proprio per questo motivo ho deciso di raccontare la mia esperienza e se questo può aiutare anche una sola persona in tutto il pianeta, ne sarò ben felice!
Chiunque fosse interessato ad ulteriori informazioni in merito alla mia esperienza, risponderò con molto piacere!
Se volete informarvi in maniera più dettagliata sul Professore Ugo Delfino, basta digitare il Suo nome in un qualsiasi motore di ricerca e vi si aprirà un mondo!
Sono trascorsi poco meno di venti giorni dal mio intervento e sto benissimo! Sono tornata a lavoro, ai miei interessi e ad una vita normale! Il mio Ganglio di Gasser è “ubriaco”, ma intatto! Non ho più dolore. Non assumo più farmaci antiepilettici.
Finalmente la luce in fondo al tunnel!
Il Prof. Ugo Delfino è stato ospite del Dott. Giorgio D’Ausilio per illustrare le metodiche utilizzate per trattare la nevralgia del trigemino.
La signora ZANON MARIA LUISA, di anni 47 e residente a ZELARINO (VE), con cellulare 338 3966467, è affetta da nevralgia trigeminale nonostante i seguenti trattamenti:
– 2006 – Intervento di microdecompressione all’ospedale Bellaria di Bologna – Beneficio: 4 anni
– 2011 – Terapie con antiepilettici – non li tollera
– 2016 – Borgo Trento (VR): ha praticato la Gamma Knife che ha peggiorato il dolore.
– 2017 – Microdecompressione ganglio con palloncino a Cotignola di Ravenna – Beneficio: 2 mesi
– Marzo 2018 – Microdecompressione ganglio con palloncino – Nessun beneficio
– Maggio 2018 – Microdecompressione ganglio con palloncino a Cotignola di Ravenna – Nessun beneficio. Risultato: lesione del 7° nervo cranico, parestesia dolorosa, scosse.
– Aprile 2019- La neurolisi etanolica praticata presso la Clinica Fornaca di Torino dal Professor Delfino ha finalmente posto fine alle mie molteplici disavventure
“Avevo circa 64 anni, nel 2014, quando ho ricominciato a soffrire di dolori nella meta destra della faccia (gola, mandibola e capo). Ho contattato il professor Delfino, che mi aveva operato nel 1980 per lo stesso problema (del quale, per 35 anni, non avevo più sofferto). In seguito alla sua visita, abbiamo accertato che si trattava di un caso episodico e isolato, forse causato da un colpo di freddo. Oggi, nel 2018, posso confermare il mio pieno benessere e il silenzio del trigemino, a suo tempo operato, ormai quasi 40 anni fa.”
“La mia qualità di vita, soprattutto come giornalista, era diventata pessima; e il mio sistema nervoso si stava veramente disgregando, se non che, non so proprio con quale spinta fiduciosa di speranza, io mi affidai all’esperienza e alla bravura del professor Ugo Delfino”
Ascolta la nuova intervista del dott. Giorgio d’Ausilio al prof. Ugo Delfino.